Descrizione
CORSO VALIDO PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE DISPONIBILE FINO AL 31/05/2025
Un dolore fisico, una posizione rigida, un lampo di rabbia negli occhi… I nostri corpi rivelano emozioni, traumi, illusioni, disillusioni e sofferenze attraverso i loro gesti e molti sintomi fisici. A volte è semplice interpretare ciò che comunicano, ma molto spesso i segnali non sono così chiari ed immediati. Quasi sempre, inoltre, questi segnali ci sfuggono perché non siamo abituati a coglierli attraverso un’attenta osservazione.
MOLTI COLLEGHI HANNO DEDICATO TEMPO ED ENERGIE ALLO STUDIO DEI DIVERSI LINGUAGGI DEL CORPO: quello rappresentato dai SINTOMI (psicosomatica e PNEI) e quello rappresentato dai GESTI, dalle ESPRESSIONI FACCIALI e dai suoi MOVIMENTI.
IN QUESTO CORSO ABBIAMO CERCATO DI RACCOGLIERE I PIU’ PREZIOSI CONTRIBUTI E LE NOZIONI DI BASE per l’interpretazione dei segnali corporei in entrambe queste direzioni, cercando sempre di individuare e focalizzare le possibili applicazioni nel nostro ambito clinico di Professionisti della Salute. Sapere come orientarsi per interpretare il linguaggio del corpo, soprattutto quando la persona non è in grado di trovare le parole o fa fatica ad aprirsi attraverso il linguaggio verbale, significa avere uno strumento in più per: – fare una buona diagnosi differenziale; – cogliere emozioni represse; – cogliere pensieri dolorosi e non espressi. E un’abilità che ogni Professionista della Salute non dovrebbe sottovalutare perché può aiutarlo a rendere più efficace ed incisivo il proprio intervento e quindi più valida le propria prestazione professionale.
L’AIUTO CONCRETO che potrai dare ai tuoi pazienti e conoscenti è il valore delle nozioni e delle tecniche che apprenderai e che potrai rendere TU alle persone nella TUA pratica professionale dopo aver seguito questo corso.
OBIETTIVO DEL CORSO
Lo scopo di questo corso, come di tutti i corsi che proponiamo, non è quello di fornirti una definizione univoca (in questo caso sul linguaggio del corpo) o una lettura già elaborata da noi o da uno specifico orientamento, ma di fornirti gli strumenti per dare una tua lettura personale e trarre le tue conclusioni per il tuo personale intervento col paziente, anche in base al tuo background di studi, alla tua scuola di pensiero e non ultimo alla tua esperienza personale sul campo. Siamo tutti professionisti della salute che lavorano o iniziano a lavorare e questa esperienza soggettiva che ci costruiamo nel tempo ha un valore enorme perché fa la differenza tra uno specialista e un altro. Quindi, nel rispetto dei tuoi strumenti che già sicuramente avrai, il nostro scopo è solo quello di fornirti ulteriori strumenti da fare tuoi e da utilizzare a modo tuo, come ritieni meglio per te e per le persone che segui.
ID EVENTO: 421468
CREDITI FORMATIVI: 50 ECM VALIDI PER IL TRIENNIO 2023-2025 PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE: Medico chirurgo, Odontoiatra, Farmacista, Veterinario, Psicologo, Biologo, Chimico, Fisico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista, Igienista dentale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Ortottista/assistente di oftalmologia, Ostetrica/o, Podologo, Tecnico audiometrista, Tecnico audioprotesista, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapista occupazionale.
TERMINE PER IL CONSEGUIMENTO DEGLI ECM: 31/05/2025
TIPOLOGIA: FAD con tutoraggio. I partecipanti saranno assistiti da un tutor offline per eventuali difficoltà sulla piattaforma.
OBIETTIVI FORMATIVI E AREA FORMATIVA: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E ATTESTATI: I crediti ECM verranno erogati solo al raggiungimento del 75% di risposte esatte. L’attestato ECM sarà scaricabile immediatamente dopo aver compilato il test della qualità percepita. Il questionario verrà svolto in più step salvando di volta in volta lo stato di avanzamento svolto e continuando il corso andando allo step successivo:
24 domande al termine del Modulo 1 (5 tentativi)
24 domande al termine del Modulo 2 (5 tentativi)
20 domande al termine del Modulo 3 (5 tentativi)
18 domande al termine del Modulo 4 (5 tentativi)
32 domande al termine del Modulo 5 (5 tentativi)
32 domande al termine del Modulo 6 (5 tentativi)
ISCRIZIONI E PAGAMENTO QUOTE: Le iscrizioni si effettuano online collegandosi su questo sito cliccando su AGGIUNGI AL CARRELLO ed effettuando il pagamento della quota di iscrizione tramite PAYPAL, CARTA DI CREDITO o con BONIFICO BANCARIO. Le istruzioni per l’accesso al corso verranno inviate via mail dopo l’accredito della quota di partecipazione. Per informazioni: segreteria@ecm-online.it
MODALITA’ E DURATA DEL CORSO Il corso si svolge INTERAMENTE IN MODALITA’ FAD e DOVRA’ ESSERE CONCLUSO ENTRO IL 31 MAGGIO 2025 (compilando con successo il questionario ECM) per aver accreditati i 50 ECM
TEMPO PREVISTO PER LO SVOLGIMENTO: MODULI: 6 VIDEO: 5 Video obbligatori per 5 ore e 10 minuti totali SLIDES: 51 DISPENSE: 130 pagine (.pdf) ALLEGATI: 4 QUESTIONARIO ECM OBBLIGATORIO: Svolgimento a step alla fine di ogni modulo come descritto sopra
MATERIALI INCLUSI
1) Dispense in .pdf scaricabili per tutti gli iscritti
2) Attestato 50 CREDITI ECM al superamento del questionario entro il 31/05/2025
DESTINATARI: CORSO ACCREDITATO PER TUTTE LE FIGURE SANITARIE
Il corso è accreditato PER TUTTE LE FIGURE SANITARIE per il rilascio di 50 crediti ECM: Medico chirurgo, Odontoiatra, Farmacista, Veterinario, Psicologo, Biologo, Chimico, Fisico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista, Igienista dentale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Ortottista/assistente di oftalmologia, Ostetrica/o, Podologo, Tecnico audiometrista, Tecnico audioprotesista, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapista occupazionale.
Per ottenere i crediti è necessario svolgere e superare il questionario finale 31/05/2025 per il riconoscimento dei 50 crediti ECM. Il questionario è composto da 150 domande. Per il rilascio dei 50 crediti ECM è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Il partecipante ha fino a 5 tentativi di compilazione del questionario. Il questionario verrà svolto in più step salvando di volta in volta lo stato di avanzamento svolto e continuando il corso andando allo step successivo come già descritto sopra.
PROVIDER: Provider ECM 1812: Ass. Crescere Italia CRESCERE ITALIA
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Dr. Mammana Giuseppe, medico chirurgo, specializzato in Criminologia Clinica con indirizzo psichiatrico forense e in Medicina Psicosomatica e Psicoterapia Psicoanalitica.
Dr.ssa M.Costanza Calvio, Psicologa, Psicoterapeuta, formatrice, EMDR Therapist, esperta in Tecniche Ipnotiche e conduttrice di Training Autogeno.
DOCENTE: Dr.ssa M.Costanza Calvio, Psicologa – Psicoterapeuta – Formatrice, EMDR Therapist, Esperta in Tecniche Ipnotiche, conduttrice di Training Autogeno. Iscritta all’Albo dal 2002 esercita in ambito clinico presso il suo studio come Psicoterapeuta, EMDR Therapist e conduttrice di Training Autogeno. Da 4 anni propone corsi formativi per Psicologi, soprattutto per quanto riguarda la promozione personale. È ideatrice e coordinatrice di ECM OnLine, ECM Psicologi e Psicologia Academy
Dott.ssa Paola Guido –
E’ il secondo corso che effettuo con questo Provider. Contenuti molto interessanti, ben esposti, materiale fornito (dispense) utili ai fini formativi.