RECUPERO CREDITI ECM SANITARI

RECUPERO CREDITI ECM
ISTRUZIONI E CONSIGLI PER TUTTI I PROFESSIONISTI SANITARI

La nuova scadenza per recuperare i crediti ECM mancanti del triennio 2020-2022 è stata posticipata al 31 dicembre 2025 (in precedenza era il 31 dicembre 2023) – vale per tutte le professioni sanitarie. Contemporaneamente resta invariato il termine del 31 dicembre 2025 per completare i crediti richiesti per il triennio 2023-2025.

Quindi non rischiare, è ora di mettersi in regola e c’è tutto il tempo per farlo! Ecco cosa puoi fare:

🔎​ Prima di ragionare su come procedere per recuperare i tuoi crediti mancanti, ti consiglio di VERIFICARE LA TUA SITUAZIONE accedendo sul sito del Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie). 
Come si fa: clicca QUI ed entra con SPID, poi seleziona prima il triennio 2020-2022 e poi 2023-2025 e vedrai per ognuno il tuo riepilogo con indicati esattamente il numero di crediti mancanti (guarda lo specchietto sulla destra in cui è specificato tutto più chiaramente). Per controllare se ci sono ulteriori crediti conseguiti ma non ancora caricati sul sito del Co.Ge.A.P.S. è possibile consultare anche il sito di AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari) nella sezione myECM https://ape.agenas.it/utenti/login.aspx ma il sito del Co.Ge.A.P.S. ti esplicita chiaramente il numero di crediti che ti rimangono da conseguire, mentre quello di AGENAS no.
‼️ 2 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER SCEGLIERE MEGLIO ‼️
Prima di scegliere quale corso fare, tieni presente che:

​💢​ I crediti che acquisirai da oggi fino al 31 dicembre 2025 verranno caricati da Agenas AUTOMATICAMENTE nel triennio 2023-2025, quindi è inutile che tu chieda a chi sta erogando il corso di farti accreditare gli ECM per il triennio 2020-2022: non può farlo! Ed è anche inutile che tu chieda (ci è successo) di indicare l’anno 2022 anziché 2023 nella data del certificato che chi eroga l’evento ti restituisce alla conclusione del corso: non può fare assolutamente neanche questo! Dovrai essere tu a spostare i crediti dal triennio 2023-2025 al triennio 2020-2022. E dovrai farlo dopo che i crediti verranno caricati sul sito del Co.Ge.A.P.S.. Vedremo dopo come fare questa operazione, per ora ti basti sapere che funziona così.

💢​​ Devi assolutamente sapere anche che quando ti troverai a spostare i tuoi crediti NON POTRAI SPOSTARE UN NUMERO DI CREDITI A TUA SCELTA. Per spiegarti bene cosa significa ti faccio un esempio che è certamente più esplicativo. Se, ad esempio, ti mancano 12 crediti, non potrai prendere 12 crediti dal totale dei tuoi ECM conseguiti nel 2023-25 e spostarli al triennio precedente, ma potrai spostare solo i crediti di un evento a cui hai partecipato nel 2023-25 tutti in blocco. Cioè in realtà tu non potrai spostare i crediti, potrai spostare il corso con i suoi crediti abbinati. Per cui, nella scelta dei corsi che farai per il recupero crediti, ti converrà scegliere gli eventi in base ai crediti esatti che ti mancano e che dovrai spostare. Quindi nel nostro esempio, ti converrà trovare eventi da 12 o anche 15 o 20 crediti che poi sposterai.

👉​ PUOI ANCHE CERCARE UN CORSO DIRETTAMENTE DAL SITO DI AGENAS CON LE CARATTERISTICHE CHE VUOI TU (prezzo, scadenza, area formativa, ecc...)
Clicca QUI e sulla destra della pagina, dove è scritto RICERCA AVANZATA, seleziona TIPOLOGIA: FAD poi, subito sotto, spunta il quadratino “Ricerca per costo” e indica quanto pensi di poter investire. Poi scendi più in basso e, sotto DATA INIZIO EVENTO, indica come data di fine 31/12/2025, poi scorri in basso e clicca “CERCA”.
👉​ FINO AL 20% DEL TOTALE DEI CREDITI CHE DEVI CONSEGUIRE puoi conseguirli/recuperarli gratuitamente in AUTOFORMAZIONE
Quindi se il tuo obbligo formativo è 150 crediti, puoi conseguirne fino a 30 (20% di 150) in autoformazione; se è 80 crediti, puoi conseguirne fino a 16 (20% di 80) e così via...
Come si fa: leggi uno o due libri (oppure recupera 2 libri che hai già letto dalla tua biblioteca personale di psicologia) per un totale delle ore/crediti che ti mancano (ad esempio 16 ore di lettura/studio corrispondono a 16 crediti) ed inseriscili sul sito di Co.Ge.A.P.S. Clicca QUI ed entra con SPID.
PER PRIMA COSA SELEZIONA ATTENTAMENTE IL TRIENNIO DI RIFERIMENTO 2020-2022 o 2022-2025, a seconda del triennio in cui ti servono. Poi nel menù che vedi subito sotto il tuo nome clicca CREDITI INDIVIDUALI e, successivamente, appena più sotto, alla voce TIPOLOGIA DI CREDITO seleziona AUTOFORMAZIONE.
COMPILA TUTTI I CAMPI inserendo:
data inizio MI RACCOMANDO CHE SIA NEL TRIENNIO CHE HAI SCELTO e data fine (calcola 1 o 2 mesi da quella d’inizio, ma che sia sempre all’interno del triennio scelto)
– su numero di ore calcola le ore di studio per quel libro o articolo (mi raccomando, di studio, non di lettura) considerando che 1 ora corrisponde ad 1 credito ECM
– come materiale di autoformazione seleziona MATERIALI DUREVOLI per indicare un libro o LETTURE SCIENTIFICHE per indicare un articolo scientifico
– su descrizione materiale metti il titolo del libro, l’autore e la casa editrice oppure il titolo dell’articolo e tutto ciò che può servire ad individuarlo
– su obiettivo seleziona: “Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita’ ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere”
– su professione metti ad esempio: psicologo
– su disciplina metti ad esempio: psicologia o psicoterapia a seconda del tuo caso
e poi clicca INVIA RICHIESTA. La piattaforma ti caricherà istantaneamente i crediti. Non ci sono verifiche, non ci sono esami, nè test ECM e nessuno dovrà verificare in nessun modo ciò che hai dichiarato, finito qui.
Ripeti il procedimento per ogni libro e se vuoi per ogni triennio.
Se consegui più crediti dei quelli che sono prvisti dall'obbligo formativo, innanzitutto COMPLIMENTI! 👍​ Sei una perla rara, è bello sapere che ci sono colleghi orientati sempre a formarsi e migliorarsi.

Poi, sappi che:
● TI SERVIRANNO PER "COMPENSARE" l’obbligo formativo individuale nei trienni 2014/2016 e/o 2017/2019 e/o 2020/2022. Eh si, questa è una novità, la Commissione Nazionale di Formazione Continua, infatti, il 3 Luglio 2025 ha deliberato che eventuali deficit di crediti nei trienni 2014-2016, 2017-2019, 2020-2022, potranno essere compensati dai crediti eccedenti conseguiti fino al 31/12/2028. Nello specifico, sarà il Cogeaps stesso ad effettuare i calcoli delle conformità, compensando i trienni a partire da quello più recente. Leggi la Delibera della Commissione Nazionale della Formazione Continua n°1/2025 sul Recupero Crediti e Acquisizione Crediti Compensativi
● AVRAI UNA RIDUZIONE SUI TRIENNI SUCCESSIVI:
✌️​ Se totalizzerai/sposterai al triennio precedente tra 121 e 150 crediti avrai una riduzione di 30 ECM per il triennio 2023-2025
✌️​ Se totalizzerai/sposterai al triennio precedente tra 80 e 120 crediti avrai una riduzione di 15 ECM per il triennio 2023-2025
● FANNO CURRICULUM, nel senso che magari se ti capita una proposta di lavoro, a parità di titoli e di esperienza, questi crediti potrebbero costituire per te un valore aggiunto
● FANNO LA DIFFERENZA, in positivo, nel caso in cui (speriamo sempre di no) ti arrivi una qualsiasi denuncia e debba scattare l'assicurazione

CASO n°1: Crediti acquisiti in FAD (Formazione A Distanza) o IN PRESENZA

I crediti acquisiti tramite corsi FAD o corsi IN PRESENZA, vengono comunicati da chi eroga il corso (Provider) entro 90 giorni DALLA CONCLUSIONE DELL'EVENTO e caricati da Agenas sul portale https://ape.agenas.it/professionisti/myecm.aspx Quindi, SAREMO NOI A COMUNICARE AD AGENAS I CREDITI CHE HAI ACQUISITO CON I NOSTRI CORSI, ma ATTENZIONE: potremo farlo soltanto DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA CONCLUSIONE DELL'EVENTO E NON A PARTIRE DALLA TUA CONCLUSIONE INDIVIDUALE DEL CORSO (quindi, al di là di quando concludi ad esempio un corso on-line, verifica sempre qual è la DATA DI CONCLUSIONE EVENTO, perchè prima di allora, nessuno potrà comunicare a nessuno i tuoi crediti perchè l'evento risulta ancora in corso). Ma RICORDA CHE i tuoi crediti verranno sempre inseriti con la data del giorno in cui hai concluso il corso on-line in questione e quindi rientreranno sempre nel triennio giusto anche se dovessero venire caricati dopo mesi.

Poi Agenas, li comunica al Co.Ge.A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie), ed appariranno dopo circa 3 mesi anche su https://application.cogeaps.it/login

SE DOVESSI AVER BISOGNO DI DIMOSTRARE IL CONSEGUIMENTO DEI CREDITI al tuo Ordine Professionale, o al tuo datore di lavoro o a chiunque (perchè te lo dovessero chiedere), prima del caricamento sui vari portali, potrai assolutamente farlo grazie all'attestato che è sia "DI FREQUENZA" che di "CONSEGUIMENTO ECM", infatti si chiama "ATTESTATO ECM". Quell'attestato è come uno scontrino fiscale e con quello per la legge sei a posto fino al caricamento ufficiale dei crediti sui vari portali. Nessun'Ordine professionale può non riconoscerli.

CASO n°2: Crediti acquisiti tramite AUTOFORMAZIONE

I crediti acquisiti tramite AUTOFORMAZIONE vengono caricati automaticamente DAL PROFESSIONISTA STESSO (e possono essere caricati soltanto da lui) nel momento in cui li inserisce sul portale Co.Ge.A.P.S.

Come si fa: clicca QUI ed entra con SPID.

PER PRIMA COSA SELEZIONA ATTENTAMENTE IL TRIENNIO DI RIFERIMENTO 2020-2022 o 2022-2025, a seconda del triennio in cui ti servono. Poi nel menù che vedi subito sotto il tuo nome clicca CREDITI INDIVIDUALI e, successivamente, appena più sotto, alla voce TIPOLOGIA DI CREDITO seleziona AUTOFORMAZIONE

COMPILA TUTTI I CAMPI inserendo:

- data inizio MI RACCOMANDO CHE SIA NEL TRIENNIO CHE HAI SCELTO e data fine (calcola 1 o 2 mesi da quella d'inizio, ma che sia sempre all'interno del triennio scelto)

- su numero di ore calcola le ore di studio per quel libro o articolo (mi raccomando, di studio, non di lettura) considerando che 1 ora corrisponde ad 1 credito ECM

- come materiale di autoformazione seleziona MATERIALI DUREVOLI per indicare un libro o LETTURE SCIENTIFICHE per indicare un articolo scientifico

- su descrizione materiale metti il titolo del libro, l'autore e la casa editrice oppure il titolo dell'articolo e tutto ciò che può servire ad individuarlo

- su obiettivo seleziona: "Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere"

- su professione metti ad esempio: psicologo

- su disciplina metti ad esempio: psicologia o psicoterapia a seconda del tuo caso

e poi clicca INVIA RICHIESTA. La piattaforma ti caricherà istantaneamente i crediti. Non ci sono verifiche, non ci sono esami, nè test ECM e nessuno dovrà verificare in nessun modo ciò che hai dichiarato, finito qui.

Ripeti il procedimento per ogni libro e se vuoi per ogni triennio.

Come ho già spiegato, dovrà essere il professionista a spostare personalmente i suoi crediti e questa operazione può essere fatta SOLO DAL SITO DEL Co.Ge.A.P.S..
Quindi devi andare sul sito del Cogeaps cliccando QUI ed entrare con SPID. Sul menù che vedi subito sotto al tuo nome clicca SPOSTAMENTO CREDITI e, successivamente, appena più sotto, alla voce TRIENNIO, indica “dal 2023-2025 al 2020-2022”. Appare l’elenco dei corsi già caricati nel triennio 2023-2025 (se ne hai frequentati) e selezionando i corsi che vuoi spostare potrai procedere in un attimo.
⚠️​ DA GENNAIO 2025 POTRANNO ESSERE INTRAPRESI PROCEDIMENTI SANZIONATORI NEI CONFRONTI DI COLORO CHE NON SI SIANO AGGIORNATI O CHE NON SI AGGIORNINO CON CONTINUITÀ. ⚠️​
La legge lascia liberi gli Ordini di stabilire sanzioni specifiche per comportamenti specifici secondo criteri di adeguatezza e proporzionalità.
Ci sono 4 possibili tipologie di sanzioni che gli Ordini potranno stabilire:
AVVERTIMENTO (cioè un invito formale a non reiterare il mancato assolvimento dell’obbligo formativo);
CENSURA (una dichiarazione formale di biasimo per il mancato assolvimento dell’obbligo formativo);
SOSPENSIONE da un minimo di 1 mese ad un massimo di 6 mesi;
RADIAZIONE dall’Ordine.
Per quanto riguarda le sanzioni dell’avvertimento e della censura, è necessario evidenziare che in entrambi i casi il provvedimento non incide sull’esercizio professionale (il medico/odontoiatra “avvertito” o “censurato” può comunque continuare ad esercitare regolarmente).
Per ciò che attiene alla sospensione e alla radiazione, queste tipologie di sanzioni interrompono (temporaneamente o definitivamente) l’attività, impedendo al professionista di esercitare. Se quest’ultimo continua comunque a praticare la sua attività commette il reato di esercizio abusivo della professione. Proprio per evitare questa eventualità e rafforzare l’afflittività della sanzione, la legge professionale prevede che, in entrambi i casi (sospensione e radiazione), l’Ordine debba informarne le Autorità Giudiziarie (la Procura della Repubblica) e anche i Ministeri (Salute, Lavoro, Giustizia, Università).
INOLTRE ATTENZIONE: da questo triennio 2023-2025 in poi, SE NON SEI IN REGOLA, PERDERAI LA COPERTURA DELLA TUA POLIZZA ASSICURATIVA PROFESSIONALE. Infatti, PER MANTENERE VALIDA LA PROPRIA POLIZZA ASSICURATIVA PROFESSIONALE, È NECESSARIO AVER COMPLETATO ALMENO IL 70% DELL’OBBLIGO FORMATIVO ECM dell’ultimo triennio utile. Questo significa che se non completi almeno il 70% dei crediti ECM richiesti nell'ultimo triennio utile.
PERDERE LA COPERTURA DELLA TUA POLIZZA ASSICURATIVA PROFESSIONALE vuol dire che:
1) Rischi di non essere coperto in caso di richieste di risarcimento da parte di pazienti o terzi per errori professionali.
2) La compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di pagare eventuali danni, sostenendo che non hai rispettato il requisito minimo di formazione ECM.
3) Potrebbero esserci conseguenze legali e professionali, specialmente se il possesso di una polizza assicurativa è un obbligo per la tua professione.

Inoltre, un’ultima novità riguarda la possibilità di recuperare crediti ECM arretrati dei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022 utilizzando crediti compensativi, secondo modalità che verranno stabilite dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Resta connesso con noi per tutti gli aggiornamenti e i consigli più utili!

https://www.facebook.com/CorsiECM

COMUNICAZIONE NON VERBALE – 50 ECM

Nozioni di base per interpretare SINTOMI FISICI, GESTI ed ESPRESSIONI
4° EDIZIONE
50 ECM – VALIDI PER IL TRIENNIO 2023-2025

PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE FINO AL 31/12/2025

Recensioni ★★★★★ (6)

180€

98€ con 50 ECM

Se hai domande o richieste scrivi a: segreteria@ecm-online.it
ti risponderemo prima possibile.

IMPARA TUTTO SUL REGOLAMENTO ECM: DIVENTA “PROFESSIONALE”

Il Regolamento ECM andrebbe conosciuto nei dettagli da ogni professionista, quindi, PER I COLLEGHI PIU’ SVEGLI, CHE VOGLIONO POSSEDERE QUELLA MARCIA IN PIU’, abbiamo scelto di proporre gratuitamente un breve corso che avevamo preparato qualche anno fa per gli Psicologi, ma che è ancora valido anche per tutti i sanitari.